giovedì 10 marzo 2016

Roma - le Origini, la Repubblica

La penisola italiana prima della fondazione della città di Roma
 Roma viene fondata e inizia l'espansione (verde + viola) ma arrivano i galli (frecce rorre). Roma viene conquistata e saccheggiata subisce un duro colpo e perde molti territori (si riduce al solo viola) ma riece a respingere gli invasori.
 Roma con battaglie e alleanze aumenta il proprio territorio. Per la conquista di tutta la penisola centro-meridionale, rimangono alcune colonie greche della Magna Grecia (viola). Roma dichiara guerra e in soccorso delle colonie arriva Pirro, con i suoi elefanti e soldati. Sarà una guerra sanguinosa ma alla fine Roma vince.
 Ormai tutta la penisola è controllata da Roma e dai suoi alleati. Rimangono escluse le isole, occupate dai Cartaginesi.
 Territori Romani alla fine della prima guerra punica

Nessun commento:

Posta un commento